Ovvero nel tempo di un accadimento
Un taccuino e un astuccio con l’occorrente minimo per prendere appunti o fissare un pensiero e via.
Ritratti per lo più di persone care
Per rappresentare una persona faccio appello al mio sentire e alle immagini di lei e con lei intrappolate nella mia memoria.
Conto storie su gusci di terra e di mare
Per trasmettere e condividere emozioni, per accendere l’immaginazione, racconto storie sui gusci di lumache campagnole, sulle superfici dei molluschi che raccolgo sulla spiaggia dopo una mareggiata: vongole, patelle, capesante oppure ostriche scheggiate. Non risparmio neppure i sassi.
Sogni, visioni, storie quasi vere, mai incubi
Dalle pareti di una caverna profondissima, ricoperta da un intrico di radici si staccano le immagini al richiamo di un foglio di carta e di una matita.
“In nova fert animus mutatas dicere formas corpora”
E’ l’estro che mi spinge a narrare di forme mutate in corpi nuovi, dicono i primi versi delle Metamorfosi. Poi Ovidio, rivolgendosi agli dei, prosegue con un auspicio che recita pressappoco così: O Dei, se vostre sono queste trasformazioni, ispirate anche me, “di, coeptis (nam vos mutastis et illas) adspirate meis”.
Alla ricerca dello spirito del luogo
Chiunque oggi può documentare un luogo, fermare un attimo di vita con una immagine sempre a disposizione da mostrare e condividere. Basta porre uno smartphone, una telecamera tra noi e quello che vogliamo guardare e poi schiacciare un pulsante. Ma provare a descrivere con un disegno un luogo come hanno fatto i viaggiatori nel passato quando scendevano in Italia è tutta un’altra cosa.
Il mito di Ade e Persefone
Sulla cima dell’Olimpo, insieme agli altri dei, vivevano Demetra, dea delle messi e la sua amatissima figlia di nome Persefone. Un giorno, mentre coglieva dei fiori insieme alle sue ninfe, Persefone si allontanò dal gruppo per cogliere un narciso. All'improvviso, la terra si aprì e dal profondo degli abissi apparve Ade, dio degli inferi e signore dei morti. E la rapì! Da troppo tempo era innamorato di lei. Inutile descrivere la rabbia e l'angoscia di Demetra. Abbandonò la casa degli dei. La cercò disperatamente per mari e monti. La terra inaridiva, gli esseri umani pativano la fame ……..
cose di questo e dell'altro mondo
Oggetti in forma di libro, libri travestiti da oggetti, storie improbabili scritte su pagine di latta, teatrini che stanno nel palmo di una mano, dialoghi tra una lumaca e un foglio di carta, tra un foglio di carta e un poeta, tra un poeta e una margherita
Mostre E Laboratori
Nessun-titolo
Leggi +
Wunderkammer 5°edizione - ABITARE LA FOLLIA, tra morsi e rimorsi n.6 libri/oggetto
2022 Verbania Villa Giulia, 29 giugno 10 luglio. 5°edizione di "Le stanze delle meraviglie" - Wunderkammer, rassegna d'arte contemporanea a cura di...
Leggi +
1874-2022 Prendersi cura AMACI XVIII giornata del contemporaneo
2022 Milano 5 ottobre AMACI XVIII giornata del contemporaneo Casa/Studio di Margherita Cavallo "1874-2022 PRENDERSI CURA, l'albero genealogico...
Leggi +
Nel fango ancora cielo Installazione al MAF di Nosedo
2022 Milano Nosedo 8° Festival internazionale dei depuratori Convocazione collettiva "Fango, ripartiamo dai processi creativi" "Fango: ripartiamo...
Leggi +
Come alice nel vortice Installazione al MAF di Nosedo
2021 Milano Nosedo 7°Festival internazionale dei depuratori. Convocazione collettiva "Nella terra il nutrimento celeste" COME ALICE NEL VORTICE...
Leggi +
Dentro e fuori di me Installazione al MAF di Nosedo
2020 ottobre Milano Nosedo 6° Festival Internazionale dei depuratori Depuratore.delle acque DENTRO E FUORI DI ME - I misteri di due...
Leggi +
Wunderkammer Storie di passione, vita, morte e miracoli
2019 VerbaniaVilla Giulia dall'8 al 19 maggio. Le opere esposte fanno parte del ciclo STORIE DI PASSIONE e sono il tentativo di tradurre in immagini...
Leggi +
Cuntastorie di mare e di terra, Laboratori dell'immaginazione al Museo della Marineria
2018 Cesenatico dal 14 al 18 maggio Laboratori dell'immaginazione Museo della Marineria Cuntastorie di mare e di...
Leggi +
La materia dei sogni al Festival della chiocciola
2017 Cherasco 46° Incontro Internazionale di Elicicoltura Noi le chiamiAMO chiocciole LA MATERIA DEI SOGNI Una mostra...
Leggi +
Wunderkammer .La stanza dei gusci di terra e di mare
2018 Verbania Villa Giulia LA STANZA DEI GUSCI DI TERRA E DI MAREUna wunderkammer di gusci di terra e di mare...
Leggi +
Di mare di terra oggett prestati all'immaginazione
2018 maggio Cesenatico Museo della Marineria DI MARE DI TERRA Margherita Cavallo in mostra opere 1974 / 2018 Più che una mostra...
Leggi +
Cuntustorie su gusci di chiocciole Laboratorio
2017 Milano 13 maggio Laboratorio dell'immaginazione spazio DoloMiti Cuntustorie su gusci di chiocciole Le chiocciole...
Leggi +
La materia dei sogni al Photofestival 12TDK 2017
2017 Milano PHOTOFESTIVAL 12THD spazio DoloMiti LA MATERIA DEI SOGNI oggetti prestati all'immaginazione opere 1974 /...
Leggi +